1 aprile 2007

La grande avventura (S. Raffill, 1975)

La grande avventura (The adventures of the Wilderness Family)
di Stewart Raffill – USA 1975
con Robert Logan, Susan Damante Shaw
**1/2

Rivisto in VHS, con Alberto, Eva, Elena e Marisa.

Questo film è stato una delle prime pellicole con attori in carne e ossa che ricordo di avere visto da bambino, quando avevo solo cinque o sei anni: e a lungo ho portato dentro di me il ricordo delle avventure della famiglia Robinson (nome non casuale, ovviamente) che sceglie di abbandonare la città inquinata (Los Angeles) per andare a stabilirsi in uno chalet nei boschi del Colorado, fra la flora e la fauna selvaggia delle Montagne Rocciose. Il padre, la madre, il bimbo, la bimba e il cane Jack si trovano così a vivere in una natura incontaminata e devono affrontare, fra gli altri, puma, lupi, orsi buoni (Sansone) e cattivi (Ringo). Ecologista ma non esageratamente buonista (la natura non è solo benigna ma talvolta anche ostile), si tratta di un film assai semplice che trova la sua ragion d'essere proprio nel contesto domestico: rivedendolo insieme alla famiglia di mio fratello, e soprattutto con la mia nipotina di quattro anni e mezzo, l'ho trovato piacevole e divertente come quando ero piccolo. Ed è comunque di buona fattura: le scene con gli animali, in particolare, sono davvero ben girate. Indimenticabile poi la canzone italiana: "A, B, C della foresta...". Con due seguiti: "La grande avventura continua" del 1978 e "Mountain Family Robinson" del 1979.

4 commenti:

Peppe ha detto...

Salve, mi piacerebbe moltissimo rivedere questo film che mi ricorda la mia infanzia, è introvabile. Come posso averlo?

Simona

Christian ha detto...

Purtroppo non è disponibile in commercio, almeno in italiano, a quanto mi risulta. Bisogna ricorrere al P2P oppure attendere un passaggio in TV...

Anonimo ha detto...

Lo sto vedendo adesso...

Fabione ha detto...

introvabile eppure lo passavano sempre su TMC ai tempi